I Trigotti

Necessaria precisazione: e sia ben chiaro noi non siamo bigotti.

Tag: odio

L’AMORE DI PROSSIMO IN TEMPO DI COVID

L’AMORE DI PROSSIMO IN TEMPO DI COVID

Mentre l’ISS continua a sibilare i suoi spot a sostegno del terrore mediatico-sanitario di regime, è bene ricordare che, secondo dati ufficiali OMS, la curva dei contagi è ai minimi nei paesi europei con meno vaccinati (Romania, Slovacchia e Bulgaria).

Secondo l’ultimo bollettino di vigilanza inglese, il tasso di letalità dei vaccinati con 2 dosi è 0,86%, mentre quello dei NON vaccinati è 0,17%.

Ma che razza di “vaccini” vogliono propinarci ?

In controtendenza rispetto ai televirologi foraggiati dal regime, autentici luminari come Montagnier, Tarro e Montanari attestano che si tratta proprio di sieri sperimentali che non proteggono e provocano soltanto gravi danni.

Ed ecco un edificante dialogo tra angiolette ospedaliere contro quelli che rifiutano i “vaccini”. Le virgolette sono d’obbligo perché si tratta solo di sieri sperimentali che Big Pharma prova sulla nostra pelle per arricchirsi a dismisura e con l’obiettivo dichiarato (da Bill Gates, George Soros, Rockefeller e Rothschild) di far diminuire la popolazione, ossia ammazzarci e sterilizzarci.

Ma queste angiolette ospedaliere (nella loro beata ignoranza, e nella tipica tendenza dei mentecatti a credere alla propria propaganda) danno per scontato che:

Leggi tutto

LIBRO PRESSOCHÉ INTROVABILE FINALMENTE TROVATO

Avevano cercato di farlo sparire anche dall’usato.

Conteneva l’articolo imbarazzante (per i massoni) di Giulio Di Vita, dal titolo “Finanziamento della spedizione dei Mille”, dal quale si apprendeva la sordida storia dei fondi massonici usati per corrompere le alte gerarchie militari del Regno delle Due Sicilie e spianare la strada all’avventuriero Garibaldi. Naturalmente i fratelloni anglosassoni pretesero la restituzione del denaro e il governo dell’Itaglietta pagò, con i soldi dei sudditi, settuplicando i gravami fiscali, fra l’altro con la geniale tassa sulle dimensioni delle finestre e quella sul macinato. Ecco quindi finestre piccolissime dalle quali entrava pochissimo sole e tanta tubercolosi, e fame, tanta fame perché il grano era alle stelle.

Leggi tutto

© I TRIGOTTI & Tutti i diritti riservati & C.F. BGNMLE41D04D969T & Privacy Policy & Informativa Cookies & Credits dpsonline*