I Trigotti

Necessaria precisazione: e sia ben chiaro noi non siamo bigotti.

I Trigotti

Categoria: Saggistica (Pagina 1 di 2)

MALASCIENZA-RECENSIONE DI ANTONIETTA FLORIO

Leggere Malascienza. L’impostura di Lucifero di Emilio Biagini (Edizioni Solfanelli) non significa soltanto mettere a repentaglio quel corpus di conoscenze che si acquisiscono a partire dalla scuola elementare, ma significa abbandonare l’aurea costruzione di quel sapere, smantellando e distruggendo di conseguenza la visione della realtà. E questo trapasso, questa gigantesca voragine che ineluttabilmente e drammaticamente si apre, assume un certo valore per due motivi: anzitutto per l’ampia documentazione che l’autore fornisce sia durante il testo, sia a corredo dello stesso con un’altrettanta corposa bibliografia; in secondo luogo, perché ha l’effetto di scuotere e contemporaneamente di amareggiare.

Leggi tutto

TATTICHE DEL MALIGNO

COME IL MALIGNO ATTACCA GIOVANI E ANZIANI

E COME DIFENDERSENE

 Cap. 5

La tattica del maligno per attaccare un giovane è di solito elementare: far leva sul sesso che prorompe e, aperta quella breccia, far entrare tutti gli altri peccati mortali. Quando il giovane è abbastanza ubriaco di peccati e di vizi, il nemico gli suggerisce che la religione è tutta una favola, e il gioco è fatto. Se tutto va bene, per il maligno, sarà un adulto malleabile a tutte le tentazioni e sciocchezze, tetragono ad ogni idea di fede, speranza, carità, e camminerà sicuro per la via larga che porta all’inferno.

Leggi tutto

UN’IMPRONTA UNICA?

UN’IMPRONTA UNICA?

Europa. Italia. Quinno (SV). Fiume Teiro

Letto fluviale a cellule circolari di clasti.

Nord America. USA. Oregon. Mac Cord Creek

Moto turbolento frattalico formante celle circolari di clasti.

Geometria frattale di autosimilarità di flusso in un liquido

Esperimento di immissione di liquido in un altro di colore diverso. Risultato: formazione di circonvoluzioni frattaliche. I frattali sono forme geometriche caratterizzate da autosimillarità, che ripetono a scale diverse la medesima forma e sottendono quindi una comune tendenza strutturale.

Leggi tutto

COME LA MASSONERIA HA INGABBIATO L’ITALIA reloaded

È interessante, nell’ambito dell’indispensabile revisione storica sul “risorgimento”,  considerare l’insieme del volume “La liberazione dell’Italia nell’opera della massoneria” (Mola 1990), che contiene il controverso articolo di Giulio Di Vita sul finanziamento della cosiddetta “impresa dei mille”. Sgorgano da questo volume fiumi di ipocrisia che male nascondono le reali intenzioni massoniche. Alcuni esempi fra i tanti, trovati negli articoli che compongono il suddetto volume.

Leggi tutto

POMERIGGIO ALL’OPERA

Per la serie “Ma quant’è scema la gente”, consideriamo un poco l’opera lirica. Per quanto datata, essa continua ad attirare pubblico, soprattutto grazie alla magia della musica. Di solito si bada alla melodia e si passa sopra alle incongruenze teatrali e logiche, ma siccome siamo scrittori, non possiamo fare a meno di notarle. Ce ne sono alcune da rotolarsi dal ridere.

Prendiamo ad esempio l’Euryanthe di Carl Maria von Weber, su libretto della famigerata Helmina von Chézy. Sulla protagonista pende un terribile sospetto, ma di cosa? Che avrà mai combinato di tanto terribile la povera Euryanthe? E perché non tentare di chiarire subito come stanno le cose, dato che basterebbero un paio di opportune domande? E poi c’è quel combattimento del protagonista maschile Adolar con un “mostro” che appare d’improvviso senza alcuna giustificazione e senza che si capisca cos’è e di che specie sia. Bah, misteri zoologici…

Leggi tutto

COME LA MASSONERIA HA INGABBIATO L’ITALIA

È interessante, nell’ambito dell’indispensabile revisione storica sul “risorgimento”,  considerare l’insieme del volume “La liberazione dell’Italia nell’opera della massoneria” (Mola 1990), che contiene il controverso articolo di Giulio Di Vita sul finanziamento della cosiddetta “impresa dei mille”. Sgorgano da questo volume fiumi di ipocrisia che male nascondono le reali intenzioni massoniche. Alcuni esempi fra i tanti, trovati negli articoli che compongono il suddetto volume.

Leggi tutto

L’AMERICA E LO SPETTRO DEL FASCISMO reloaded

L’AMERICA E LO SPETTRO DEL FASCISMO

 Liberator copia

Dopo i democratici bombardamenti a tappeto per ammorbidire i pupi, occorreva erudirli sul felice salvataggio dagli orrori della dittatura. Per questo venne fondato Il Mese, la rivista di propaganda per l’Italia “liberata”, che presentava articoli compendiati da varie fonti. Ad oltre settant’anni di distanza, avviati al disastro demografico dal malthusianesimo e dall’ambientalismo anglosassone, nonché sprofondati nel mondialismo usuraio di Soros-Sauron e soci annidati in WallStreet-Barad-dûr, siamo in grado di valutare quanta gratitudine dobbiamo ai nostri “liberatori”.

Leggi tutto

EMILIO BIAGINI, AMBIENTE CONFLITTO E SVILUPPO reloaded

Questa opera di Biagini riguardante le Isole Britanniche, già al solo primo impatto si potrebbe accreditare con l’aggettivazione di monumentale, non tanto per la mole dimensionale delle 1600 pagine che compongono i tre volumi, ma soprattutto per l’imponente massa di informazioni di tematica geografica, che, fornite con specifico e dettagliato indirizzo critico, rivelano l’apporto di una vasta cultura maturata nell’arco di una vita di ricerca e di studio.
Se si volesse documentare in maniera formale l’importanza di questo contributo sulla geografia delle Isole Britanniche basterebbe allora citare la circostanza che ne è stata pubblicata, cosa piuttosto rara per i geografi italiani, un’edizione inglese nel 2006, oppure sottolineare l’imponente bibliografia consultata e citata, ma così non renderemmo merito alla magistrale trattazione contenuta nell’opera.

Leggi tutto

Secondo stralcio da MALASCIENZA di prossima pubblicazione

L’odio contro la Verità

L’obiettivo non è l’ateismo, ma il panteismo tribale, che adora la creatura dimenticando il Creatore, condito di urla isteriche contro chiunque abbia il coraggio di additare la Verità, col favore di tutti i mass media okkupati, di tutti i vari templi, tempietti e vespasiani universitari ben forniti di codici e(me)tici, e col sostegno di leggi aberranti e nemiche della vita.

Leggi tutto

Leggi tutto

Dall’Introduzione al saggio MALASCIENZA, di prossima pubblicazione

Avevano cominciato col dire…
Avevano cominciato col dire che l’universo è eterno, in modo da poter fare a meno del Creatore.
Avevano cominciato col dire, e insistono pure, che l’evoluzione darwiniana è provata al di là di ogni dubbio.
Avevano cominciato col dire che l’ambiente è delicato e in pericolo per colpa dell’uomo, e continuano a dirlo.
Avevano cominciato col dire, e dicono ancora, che sulla Terra siamo troppi… troppi… troppi…
Avevano cominciato col dire l’uomo costruisce se stesso come gli pare… e lo ripetono fino alla nausea.
E altre simili menzogne con cui stanno cercando di distruggerci, dato che rifiutando di servire Dio, sull’esempio di Lucifero, non si fa che affrettare l’annientamento della civiltà e dell’umanità.

Leggi tutto

(Pagina 1 di 2)

© I TRIGOTTI & Tutti i diritti riservati & C.F. BGNMLE41D04D969T & Privacy Policy & Informativa Cookies & Credits dpsonline*