I Trigotti

Necessaria precisazione: e sia ben chiaro noi non siamo bigotti.

I Trigotti

Categoria: Caeli enarrant gloriam Dei (Pagina 1 di 7)

ATTENTI PRIMA DI TRINCIARE GIUDIZI SU MARIA VALTORTA

Ecco, dai Quaderni dettati a Maria Valtorta, alcuni giudizi di Cristo sui preti:

Il livore dei sacerdoti contro Maria Valtorta non è che un motivo umano che si cela sotto una bugiarda veste di zelo (27 maggio 1944).

Nel prescrivere alla Valtorta le intenzioni per le quali deve soffrire, Cristo le dice che soffrirà da domenica a martedì per i sacerdoti. Sono solo tre giorni, ma per il bisogno che ne hanno non basterebbero tutti e sette i giorni della settimana, infatti il sacerdozio è necessario alla vita dello spirito come luce, acqua, aria e fuoco alla terra. Ma è spento, arido, asfittico, gelo. Le anime diventano sempre più deboli perché vengono a mancare loro aria, luce, calore e acqua. Gesù esprime sdegno e ribrezzo verso i sacerdoti che non vogliono adempiere alla loro missione, perché preferiscono il loro utile e il disperdere ciò che Cristo ha radunato. Cristo chiederà loro conto con viso tremendo per le greggi disperse e sbranate dai quattro nemici dell’uomo: la carne, la scienza, il potere, il demonio. Accecati, feriti, disperati, affamati, assetati, ignudi, analfabeti nello spirito, perseguitati, abbandonati, gridano: “Dio non c’è, non lo vediamo, non lo sentiamo, non lo conosciamo attraverso l’opera dei sacerdoti.” E i migliori di loro hanno perseguitato, affiliandosi a Satana, servi presuntuosi e infingardi, che non vogliono accettare la salutare umiliazione di vedersi sorpassati in eroismo dai servi fedeli che Cristo stringe al cuore (29 maggio 1944).

Leggi tutto

Le quattro P

Il Verbo divino ha creato il mondo e tutte le cose visibili ed invisibili. Il Verbo è la Parola divina. Anche a noi ha dato la parola, per renderci simili a Lui, e anche la nostra parola ha un certo potere creativo. Non è un caso, quindi, se determinati suoni e relative lettere richiamano coerentemente significati ben precisi, di non poca importanza spirituale. Consideriamo, ad esempio, la lettera P. Quattro sono le P indispensabili al ben vivere e (cosa assai più importante) al ben morire, ossia a propiziare l’ingresso dell’anima nell’eternità: Preghiera, Perdono, Pazienza, Perseveranza.

Leggi tutto

L’UMILTÀ DI CRISTO

Essere Dio, l’Infinito, l’Eterno, e al tempo stesso accettare l’umiliazione, anche estrema, ed anzi cercarla, sembra un immenso paradosso, un fatto incomprensibile. Ma, come dice Isaia (55, 9), “Poiché quanto il cielo sovrasta la terra, altrettanto le mie vie sono più alte delle vostre, e i miei propositi al di sopra dei vostri.”

Nessuno può paragonarsi a Te, Onnipotente, e neppure comprenderTi. Tu potresti cancellare l’intero creato con un semplice pensiero e rifarlo infinite volte, o anche non rifarlo affatto. Che cosa ti trattiene? L’Amore.

Leggi tutto

COME NASCE LA FEDE E DOVE CONDUCE

Parliamo, senza pretese di originalità, delle fonti della Fede. La fonte primordiale è l’umiltà. Di fronte alla vastità e agli splendori del Creato, l’uomo non può sottrarsi all’idea di una maestà nascosta, sapiente, al di là della nostra comprensione. È questo lo stadio del teismo, raggiunto da ogni popolo a qualsiasi livello di civiltà. Come dice Cicerone nel De natura deorum, non vi nazione tanto barbara da non avere l’idea di Dio. L’ateismo, ammesso che realmente esista e non si limiti ad una superficiale moda, non è che il ripiegamento di una mente malata su se stessa, gonfia di orgoglio insensato che la spinge a pensare che non deve esistere una realtà superiore al proprio Io: la cura a tale errore è appunto l’umiltà.

Leggi tutto

LA FEDE È INDISTRUTTIBILE

VALLI A. M. (2020) Gli strani casi: storie sorprendenti e inaspettate di fede vissuta, Fede e Cultura, Verona

Recensione

Questo appassionante libro di Aldo Maria Valli ci presenta una galleria di cattolici: una minoranza creativa in un mondo secolarizzato, una minoranza che ha davanti a sé le certezze della Fede, della Speranza e della Carità.

Esmeralda Solis Gonzáles, messicana, nata da una famiglia cattolica a Valle di Guadalupe, stato di Jalisco, a venti anni aveva studiato come nutrizionista e aveva davanti a sé una vita comoda ma ha lasciò tutto per diventare clarissa. Oggi parla del perfetto tempismo di Dio che le ha permesso di fare varie esperienze, fra cui quella di diventare reginetta di bellezza. A un certo punto si è resa conto che nella sua vita doveva fare spazio a Dio, permettendoGli di dirle cosa aveva pianificato per lei. Ha avuto paure e dubbi, ma li ha superati tutti grazie all’amore di Nostro Signore. Il mondo vende una presunta felicità, ma è necessario puntare lo sguardo su ciò che davvero conta e dura: solo Dio può offrire la vera felicità.

Leggi tutto

MATRIGNA NATURA

MATRIGNA NATURA

Il piagnisteo ambientalista politicamente corretto cerca di persuaderci che “madre Natura” è fragile, che siamo troppi, che ne siamo gli ingrati e scriteriati padroni, che la stiamo distruggendo, e via piagnucolando e accusando, sempre col dito puntato. La realtà è ben diversa. La natura potrebbe spazzarci via come un nonnulla, e di certo prima o poi lo farà, se prima non ci massacreremo fra noi da soli. Gli ambientalisti la presentano col mite volto un po’ assonnato del povero panda minacciato di estinzione, dimenticando che la natura spietata ha distrutto milioni di specie.

Leggi tutto

BUON NATALE

Il presepio non si tocca. Se a qualcuno non piace peggio per lui.

Leggi tutto

SACRILEGIO

SACRILEGIO

La Comunione sulla mano è puro e semplice sacrilegio. Infatti, a parte la facilità con cui il Corpo di Cristo può essere trafugato e poi oltraggiato in una messa nera, l’Ostia inevitabilmente si sbriciola e i frammenti si disperdono.

Cerchiamo di essere assolutamente chiari. Ogni minimo frammento dell’Ostia consacrata contiene  per intero Corpo, Anima e Divinità di Nostro Signore Gesù Cristo. Non usa più il piattino sotto, col quale si raccoglievano le briciole. Così le briciole finiscono a terra, dove sono calpestate, stritolate (formando altri frammenti) e mescolate alla sporcizia del pavimento.

Leggi tutto

UN PICCOLO CONSIGLIO

La palude di mondialismo satanico in cui ci troviamo è tipica dell’Apocalisse che si sta sempre più rivelando.

Ci permettiamo quindi un amichevole consiglio a tutti, anzi un duplice consiglio:

  • recitare quotidianamente il Santo Rosario,
  • consacrarsi alla Santissima Vergine secondo gli insegnamenti di San Luigi Maria Grignion de Monfort, contenuti nel  Trattato della vera devozione alla Santa Vergine.
  • Leggi tutto

    LA PERSECUZIONE CONTRO MARIA VALTORTA

    Maria Valtorta ha subito ignobili persecuzioni da parte di una gerarchia insensibile e avida, che pretendeva di spacciare la rivelazione da lei avuta come opera semplicemente umana, in modo da poterla sfruttare commercialmente. I capi Serviti di allora progettavano persino di trarne dei film. La grande veggente fu denunciata al Sant’Uffizio, che non si è mai mosso senza una denuncia, da un Servita d’alto rango, il cui nome è ignoto. Maria Valtorta lo conosceva, perché dal suo letto di paralitica tutto sapeva grazie al Divino Maestro, ma, caritatevolmente, lo tacque nel suo epistolario con Madre Teresa Maria, che rappresenta una delle più importanti raccolte di documenti di quanto la Valtorta ebbe a soffrire proprio a causa del clero. L’alto gerarca era stufo di essere supplicato da un giovane confratello che cercava di intercedere per la veggente, paralizzata, malata, perseguitata e in ristrettezze finanziarie. Tentata dal diavolo di pubblicare a proprio nome, ciò che avrebbe risolto i problemi economici di lei, e avrebbe acquietato i farisei che la perseguitavano, Maria Valtorta, eroicamente, resistette. La conseguenza della vile denuncia fu la vergognosa messa dell’Opera valtortiana all’Indice. Si sa per certo che i prelati del Sant’Uffizio si pentirono della messa all’Indice subito dopo, e l’Indice stesso venne immediatamente abolito, sia pure con una curiale piroetta salvafaccia che pretendeva che conservasse ugualmente un qualche valore. Ma se valeva ancora, perché abolirlo? Dov’è finito il sì-sì-no-no, al di fuori del quale vi è solo opera del demonio?

    Leggi tutto

    (Pagina 1 di 7)

    © I TRIGOTTI & Tutti i diritti riservati & C.F. BGNMLE41D04D969T & Privacy Policy & Informativa Cookies & Credits dpsonline*