I Trigotti

Necessaria precisazione: e sia ben chiaro noi non siamo bigotti.

Tag: università (Pagina 1 di 2)

LA SCIENZA DI BLATERONTE

 

Nei tempi oscuri in cui ci tocca vivere, cosa c’ è di meglio per dissipare un poco le tenebre che un sorriso ironico sulle innumerevoli storture che affliggono la società odierna? Se siete stanchi del mare di idiozie e afflitti dalle persecuzioni delle autorità di qualunque tipo, invece di farvi venire il mal di fegato e dover ricorrere alle “amorevoli” cure della malasanità pubblica, bevete un bicchiere di vino di quello buono, accendetevi una bella pipa o un bel sigaro, sedetevi in un prato e leggete questo libro: sarà un toccasana per il vostro umore.

Leggi tutto

A PROPOSITO DI CRIMINALI MONDIALISTI

Fauci nel 2022 : creava vaiolo più contagioso

Fonte: Maurizio Blondet  19 Agosto 2024

Nell’ottobre del 2022, un laboratorio governativo americano stava lavorando alla “creazione di una variante molto più contagiosa e mortale di vaiolo della scimmia con l’obiettivo ufficiale di “stimolare lo sviluppo di farmaci migliori per l’uomo”!

Tutto questo finanziato dal NIAID che allora era guidato da un certo… #Fauci

Ma alcuni esperti avevano avvertito: “Secondo il dottor Richard Ebright, microbiologo della Rutgers University nel New Jersey, il virus modificato ‘presenta un rischio eccezionalmente elevato’ per il pubblico in caso di fuga accidentale”!

Leggi tutto

MALASCIENZA-RECENSIONE DI ANTONIETTA FLORIO

Leggere Malascienza. L’impostura di Lucifero di Emilio Biagini (Edizioni Solfanelli) non significa soltanto mettere a repentaglio quel corpus di conoscenze che si acquisiscono a partire dalla scuola elementare, ma significa abbandonare l’aurea costruzione di quel sapere, smantellando e distruggendo di conseguenza la visione della realtà. E questo trapasso, questa gigantesca voragine che ineluttabilmente e drammaticamente si apre, assume un certo valore per due motivi: anzitutto per l’ampia documentazione che l’autore fornisce sia durante il testo, sia a corredo dello stesso con un’altrettanta corposa bibliografia; in secondo luogo, perché ha l’effetto di scuotere e contemporaneamente di amareggiare.

Leggi tutto

IMPORTANTE SCOPERTA SCIENTIFICA

Con profonda soddisfazione annunciamo

una fondamentale scoperta scientifica,

illustrata nel diagramma qui sopra,

con immagini di vari colleghi,

paladini del relativismo,

che non mancheranno

di riconoscersi.

Ecco infatti (squilli di trombe e standing ovation):

IL CICLO DELL’IDIOZIA UNIVERSITARIA.

L’epocale scoperta del suddetto ciclo rappresenta

un rivoluzionario progresso scientifico:

risolve infatti un problema che

che da tempo turba e affatica

le menti degli scienziati:

perché almeno 4/5

dei cattedratici

Leggi tutto

LE BUGIE DELL’ECONOMIA

MALVEZZI V. (2002) Le mostruose bugie dell’economia, dette perché l’ignorante rimanga schiavo, Edizioni il Punto d’Incontro (ebook).

Recensione:

Dalla televisione scaturisce flusso continuo di menzogne, e si sa che una menzogna ripetuta abbastanza volte diventa la verità, come insegna Goebbels. L’unico rimedio di fronte al fiume di menzogne che quotidianamente ci assale è gettare via la televisione. Un grande inganno televisivo è: “Siamo in ripresa”. Su cosa si basa questa bufala? Il piccolo schermo la propaga con immagini di supermercati pieni e di gente che compra. Ma non dice che il 60% di quanto da noi consumato viene dall’Asia, e i nostri consumi aumentano la ricchezza orientale.

Leggi tutto

IL DARWINISTA COERENTE

— Voglio due paia di guanti — disse il distinto cliente, entrando nell’elegante negozio di confezioni.
— Subito, signore, — rispose premuroso il commesso — abbiamo anche, in offerta, una grande varietà di calzini. —
— Non mi servono, — affermò orgogliosamente il cliente — ai piedi metto i guanti. Sono un evoluzionista darwiniano, cosa crede? —

ORAZIA

Leggi tutto

IS GOD EEN MOLOCH? ANTOLOGIA DELLA POESIA NEDERLANDESE E AFRIKAANS

 

IS GOD EEN MOLOCH?

ANTOLOGIA DELLA POESIA NEDERLANDESE E AFRIKAANS

Il curatore di questa antologia, Emilio Biagini, è autore di romanzi, racconti ed opere teatrali e confessa, non senza vergogna, di essere stato anche professore universitario, e cioè di essere riuscito ad entrare, grazie ai propri avvocati, nella politicamente corretta casta di Cattedropoli, che è in gran parte marcia di relativismo morale e di grottesco (e contraddittorio) nichilismo, ma che offre l’inestimabile vantaggio di fornire un’inesauribile fonte di ispirazione per la satira.

Leggi tutto

MALASCIENZA-RECENSIONE DI ANTONIETTA FLORIO

Leggere Malascienza. L’impostura di Lucifero di Emilio Biagini (Edizioni Solfanelli) non significa soltanto mettere a repentaglio quel corpus di conoscenze che si acquisiscono a partire dalla scuola elementare, ma significa abbandonare l’aurea costruzione di quel sapere, smantellando e distruggendo di conseguenza la visione della realtà. E questo trapasso, questa gigantesca voragine che ineluttabilmente e drammaticamente si apre, assume un certo valore per due motivi: anzitutto per l’ampia documentazione che l’autore fornisce sia durante il testo, sia a corredo dello stesso con un’altrettanta corposa bibliografia; in secondo luogo, perché ha l’effetto di scuotere e contemporaneamente di amareggiare.

Leggi tutto

ACCADEMIA NECROFILA reloaded

ARCANGELI CADUTI E UNIVERSITA’ INTOLLERANTE reloaded

ARCANGELI DEL CIELO,

PROTEGGETECI DAGLI ARCANGELI CADUTI

Un po’ di tempo fa il Professor Emilio Biagini, forse perché reo di lesa maestà verso i talebani del politicamente corretto, fu attaccato in tutti i modi da giornalucoli e radiucce locali della Sardegna.

Chissà chi aveva dato loro i numeri di telefono riservati del Professor Biagini, insieme a un dossier di frasi “contestate” tratte da un libro di testo?

(Ma chi è costui? Non so, forse il Duce.)

Il dossier era evidentemente compilato da gente che non aveva capito niente, non era capace di capire e non voleva capire, dato che si era avventurata a pontificare su argomenti al di fuori della propria competenza (ammesso che avesse qualche competenza, a parte un’isterica adesione al relativismo, al nichilismo, e alla cultura della morte).

Leggi tutto

(Pagina 1 di 2)

© I TRIGOTTI & Tutti i diritti riservati & C.F. BGNMLE41D04D969T & Privacy Policy & Informativa Cookies & Credits dpsonline*